Articolo di Jimmy Johnson e Linda Quiquivix, FONTE: http://www.libre-opinion.org/?p=27219 
All’inizio del mese di maggio 2013, Jorge Luis Llaven Abarca, il nuovo ministro della sicurezza pubblica dello stato messicano del Chiapas, ha annunciato che esiste un’avvicinamento tra il suo ministero e quello della difesa israelita. Entrambi i paesi hanno fatto dichiarazioni su un coordinamento di sicurezza in ambito poliziesco, rispetto le carceri e l’uso della tecnologia (“Militares de Israel entrenarán policía chiapaneca”,” Excelsior, 8 maggio 2013).
Il Chiapas è la terra dei e delle zapatiste (EZLN), un movimento di liberazione nazionale a maggioranza indigena maya, che ha ricevuto un appoggio globale da quando si rivoltò contro il Governo messicano nel 1994. Gli zapatisti hanno recuperato terre dove hanno potuto costruire cooperative, scuole autonome, cliniche collettive e altri tipi di strutture comunitarie e democratiche.
Nei 20 anni successivi alla rivolta, il governo messicano non ha mai messo fine ai programmi contro-insorgenti in Chiapas. Quando Llaven Abarca è stato scelto come ministro della sicurezza in dicembre, diverse organizzazioni di diritti umani hanno espresso la loro preoccupazione sulla possibile escalation di violenza, tenendo conto del suo passato di arresti arbitrari, uso della forza pubblica, arresti preventivi e criminali, minacce di morte e tortura. Read more
Nell’ambito di un “tour” in Italia, mercoledì 10 Aprile, Gustavo Esteva visita l’
Cherán, Michoacán. La ricostituzione del territorio; il castigo ai colpevoli degli assassinii; la riapparizione dei sequestrati; il rafforzamento dell’educazione indigena e, cosa più importante, la organizzazione di un governo retto dalle autorità prescelte per usos y costumbres, che obbedisce alla gente e che sia più attento alle assemblee di quartiere rispetto la amministrazione e gestione di fondi pubblici, sono alcuni delle conquiste di un popolo che il passato 25 aprile ha compiuto due anni da quando si sono confrontati con i taglia-monti e la delinquenza organizzata che spremeva questo territorio.
